Data la grande quantità di modelli di seggioloni e di marchi famosi che se ne occupano, possiamo sicuramente annoverare fra i migliori il marchio Brevi. La storia di questo marchio ha inizio nel lontano 1954, ad opera del fondatore Giuliano che con i fratelli Attilio e Romano ebbero l’intuizione principale di non usare il legno che era la materia prima eletta per la produzione di articoli per l’infanzia. Infatti di lì a poco questo materiale sarebbe stato sostituito dal metallo e dalla plastica. Nel 1971 nasce perciò il primo seggiolone Brevi che viene realizzato in poliuretano espanso. Si tratta di una vera e propria novità per l’epoca in quanto il prodotto era privo di parti rigide al suo interno. L’evoluzione ha continuato la sua ascesa e nel 2006 la Brevi ha dato la luce al modello di seggiolone Slex, un altro seggiolone Brevi che viene definito “sediapappa multiposizione”, e per il suo design e le avanzate funzionalità rappresenta davvero un’innovazione e un trionfo dal punto di vista commerciale.
Questo seggiolone Brevi nel 2012 acquisisce il nome di Slex Evo, si trasforma in un sistema integrato che viene progettato per accompagnare i bambini, dalla nascita fino all’età prescolare, aiutandoli a mangiare, dormire e rilassarsi.
Ad oggi i seggioloni Brevi vengono realizzati nella fabbrica di 35.000 metri quadri, che è situata a Bergamo, e in breve ci raccontano la storia di prodotti per l’infanzia made in italy che sono pensati e caratterizzati da uno stile davvero innovativo. Questi oggetti ormai sono entrati a far parte di moltissime case, parte integrante della quotidianità di molti dei bambini e genitori che vivono nei 58 Paesi del mondo in cui l’azienda bergamasca vende ed esporta il suo logo.
Ovviamente si è espansa la produzione e non si occupano essenzialmente solo di seggioloni ma di moltissimi prodotti, infatti sono oltre 200 i prodotti per la prima infanzia che troviamo nel catalogo Brevi destinati a bambini da zero a tre anni di età. Tutti questi articoli sono progettati per fornire delle risposte ai diversi e possibili aspetti della crescita di un bambino quindi il mangiare, il passeggio, il gioco, il viaggio in auto e il relax in casa.