Ne hai tanto sentito parlare ma proprio non sai come scegliere
quali creme utilizzare per rimuovere le smagliature?
Niente panico, in questa guida troverai tutte le informazioni utili che ti permetteranno di scegliere la crema migliore per te in base alle tue esigenze.
Infatti, tra tutti i rimedi consigliati per
attenuare o minimizzare le smagliature, le creme sono certamente tra i più efficaci, a patto che siano di buona qualità.
Perché compaiono le smagliature
Prima di vedere come scegliere la crema antismagliature, capiamo perché si formano.
Le smagliature sono dei
solchi che si creano sulla pelle di
colore che può variare dal rosso, al rosa pallido fino a diventare bianche una volta cicatrizzatesi.
La causa alla base è quasi sempre un
importante cambiamento del proprio corpo.
Questo può avvenire in seguito ad un aumento o ad una diminuzione di peso e quindi anche in concomitanza con la gravidanza.
La
prevenzione è importante, o comunque è sempre meglio agire appena le smagliature si presentano, senza aspettare che il tessuto si cicatrizzi.
Le smagliature bianche, infatti, sono molto più difficili da ridurre senza ricorrere ad un dermatologo o un medico estetico.
Proprio per questo sarebbe meglio iniziare ad
applicare le creme per rimuovere le smagliature all’inizio di una dieta o della gravidanza.
Caratteristiche delle migliori creme per ridurre le smagliature
In commercio ci sono una miriade di
creme antismagliature e capire quale scegliere senza essere ben informati può risultare non semplice.
Il rischio di portarsi a casa un prodotto quasi inefficace è dietro l’angolo.
Qui puoi trovare una
selezione delle migliori creme per le smagliature. Per creme si intendono genericamente anche prodotti come siero, oli e lozioni.
Più avanti ti spiegheremo quali sono le caratteristiche che una buona crema antismagliature dovrebbe avere per risultare davvero efficace.
1 – Idratazione
La prima caratteristica che una buona crema per rimuovere le smagliature dovrebbe avere è l’essere
idratante.
L’idratazione è fondamentale non solo per prevenire la pelle secca ma anche per far sì che la pelle conservi la
giusta elasticità.
Avvenimenti come una
dieta drastica, ad esempio, possono
mettere a dura prova l’elasticità della pelle e per questo è importante fornire un supporto costante.
2 – Oli naturali
Le migliori creme per rimuovere le smagliature sono quasi sempre arricchite con degli
oli o dei burri naturali.
Si tratta di sostanze di derivazione vegetale dalle numerose proprietà.
Idratano la pelle e la rendono più elastica e sono inoltre indicati per chi ha una pelle del corpo molto delicata.
I più indicati per ridurre o prevenire le smagliature sono il
burro di karitè, l’olio di mandorle dolci, il gel di aloe vera, l’olio di rosa mosqueta e l’olio essenziale di lavanda.
3 – Bava di lumaca
Anche le creme per rimuovere le smagliature a base di
bava di lumaca si sono rivelate molto efficaci.
Il motivo risiede nel fatto che le smagliature sono di fatto delle cicatrici e la bava di lumaca possiede
capacità esfolianti e rigeneranti.
Questo permette alla pelle di
ricostituirsi in maniera ottimale, soprattutto se la smagliatura è comparsa da poco tempo.
Ne hai tanto sentito parlare ma proprio non sai come scegliere
quali creme utilizzare per rimuovere le smagliature?
Niente panico, in questa guida troverai tutte le informazioni utili che ti permetteranno di scegliere la crema migliore per te in base alle tue esigenze.
Infatti, tra tutti i rimedi consigliati per
attenuare o minimizzare le smagliature, le creme sono certamente tra i più efficaci, a patto che siano di buona qualità.
Perché compaiono le smagliature
Prima di vedere come scegliere la crema antismagliature, capiamo perché si formano.
Le smagliature sono dei
solchi che si creano sulla pelle di
colore che può variare dal rosso, al rosa pallido fino a diventare bianche una volta cicatrizzatesi.
La causa alla base è quasi sempre un
importante cambiamento del proprio corpo.
Questo può avvenire in seguito ad un aumento o ad una diminuzione di peso e quindi anche in concomitanza con la gravidanza.
La
prevenzione è importante, o comunque è sempre meglio agire appena le smagliature si presentano, senza aspettare che il tessuto si cicatrizzi.
Le smagliature bianche, infatti, sono molto più difficili da ridurre senza ricorrere ad un dermatologo o un medico estetico.
Proprio per questo sarebbe meglio iniziare ad
applicare le creme per rimuovere le smagliature all’inizio di una dieta o della gravidanza.
Caratteristiche delle migliori creme per ridurre le smagliature
In commercio ci sono una miriade di
creme antismagliature e capire quale scegliere senza essere ben informati può risultare non semplice.
Il rischio di portarsi a casa un prodotto quasi inefficace è dietro l’angolo.
Qui puoi trovare una
selezione delle migliori creme per le smagliature. Per creme si intendono genericamente anche prodotti come siero, oli e lozioni.
Più avanti ti spiegheremo quali sono le caratteristiche che una buona crema antismagliature dovrebbe avere per risultare davvero efficace.
1 – Idratazione
La prima caratteristica che una buona crema per rimuovere le smagliature dovrebbe avere è l’essere
idratante.
L’idratazione è fondamentale non solo per prevenire la pelle secca ma anche per far sì che la pelle conservi la
giusta elasticità.
Avvenimenti come una
dieta drastica, ad esempio, possono
mettere a dura prova l’elasticità della pelle e per questo è importante fornire un supporto costante.
2 – Oli naturali
Le migliori creme per rimuovere le smagliature sono quasi sempre arricchite con degli
oli o dei burri naturali.
Si tratta di sostanze di derivazione vegetale dalle numerose proprietà.
Idratano la pelle e la rendono più elastica e sono inoltre indicati per chi ha una pelle del corpo molto delicata.
I più indicati per ridurre o prevenire le smagliature sono il
burro di karitè, l’olio di mandorle dolci, il gel di aloe vera, l’olio di rosa mosqueta e l’olio essenziale di lavanda.
3 – Bava di lumaca
Anche le creme per rimuovere le smagliature a base di
bava di lumaca si sono rivelate molto efficaci.
Il motivo risiede nel fatto che le smagliature sono di fatto delle cicatrici e la bava di lumaca possiede
capacità esfolianti e rigeneranti.
Questo permette alla pelle di
ricostituirsi in maniera ottimale, soprattutto se la smagliatura è comparsa da poco tempo.