Acqua del
cestello dell’asciugatrice? Ecco come usarla! L’asciugatrice è un’invenzione meravigliosa, ma come tutte le novità, dalle volte non è facile capire quali sono i meccanismi alla base del suo funzionamento e qual è il
vantaggio nell’utilizzo.
Molte persone, ancora oggi, si chiedono in che modo utilizzarla al meglio e soprattutto, quali sono i segreti per risparmiare energia e per rendere più
ecologico possibile il suo uso. Uno dei dubbi più grandi è come utilizzare l’acqua del cestello.
Il riutilizzo dell’acqua del cestello dell’asciugatrice
In commercio esistono diverse
tipologie di asciugatrici. Vi sono i
modelli ecologici, quelli
economici e quelli
a basso consumo. L’asciugatrice ha un sistema, in ogni tipologia e modello, che raccoglie in una vaschetta molta acqua che molte persone gettano via. In realtà, l’acqua è un bene prezioso e quindi bisognerebbe fare in modo che quest’acqua non venga sprecata, quanto piuttosto possa essere riutilizzata.
I modelli
Alcuni modelli come quelli
ad espulsione, trasformano l’umidità degli abiti in vapore e poi, attraverso un tubo lo buttano all’esterno.
È chiaro che questa tipologia di modello crea un problema di installazione, però in genere il vapore viene espulso fuori casa ed è sicuramente un sistema più inquinante.
Invece, il
modello a condensazione, così come quello
a pompa di calore, raccoglie l’acqua in una vaschetta. Ne fuoriesce acqua assolutamente priva di calcare. Parliamo di acqua distillata e non può essere buttata semplicemente nel water. Piuttosto è utilizzabile in vari modi.
Gli utilizzi dell’acqua del cestello dell’asciugatrice
Per non sprecare l’acqua che viene fuori dal
cestello dell’asciugatrice, si può riutilizzare magari con un successivo lavaggio in
lavatrice. Si va aggiungere l’acqua direttamente nel cestello in modo che la macchina ne caricherà molto meno.
Diversamente, si può anche decidere di utilizzarla magari per mettere i propri
vestiti in ammollo quando c’è qualche particolare macchia. Così, non ci sarà bisogno di utilizzare nuovamente l’acqua corrente.
Lo stesso discorso vale anche per padelle e per le
stoviglie che potrebbero essere trattate con l’acqua proveniente dalla vostra asciugatrice. Un altro utilizzo valido è quello ai
fini igienici, ad esempio, per i pavimenti di casa, per utilizzarlo come scarico dello sciacquone del WC, riempiendo alcune taniche.
Alcune persone, utilizzano quest’acqua anche per i
caloriferi, magari aggiungendo qualche goccia di olio essenziale, così da profumare l’ambiente.
Altri usi dell’acqua del cestello dell’asciugatrice
Tra gli altri utilizzi dell’
acqua del cestello dell’asciugatrice vi è anche quello di inserirla nel ferro da stiro a vapore. Fate sempre attenzione però che non contenga all’interno dei fibre di tessuto e quindi, chi la usa deve filtrarla prima di utilizzarla per questo fine.
C’è chi usa quest’acqua anche per lavarsi la testa e quindi, fare lo shampoo. Infatti, secondo alcuni, l’
acqua demineralizzata ha un effetto sorprendente sulla morbidezza e la lucentezza dei capelli.
Diversamente, potrebbe essere anche utilizzata per
innaffiare le piante, ma bisogna fare attenzione che all’interno non ci siano tracce di ammorbidente oppure di altri detersivi. Quello che è certo è che non va mai consumata con i bambini nè bevuta ed inoltre, è opportuno pensare al suo riutilizzo in modo tale da non sprecare una risorsa preziosa come l’acqua.