Un turista straniero in visita a Firenze oppure in un’altra città d’arte, che magari non conosce l’abitudine estiva e in particolar modo agostana di svuotare le grandi aree popolose in una sorta di esodo di massa, potrebbe trovarsi decisamente spaesato. In realtà, la destinazione preferita da sempre degli italiani è il mare, che da maggio a settembre risulta l’opzione ideale per un po’ di relax. Nonostante ispetto ai luoghi molto affollati poiché presi d’assalto dal turismo di massa, la Toscana offre alcune spiagge assolutamente da non perdere per dei viaggi al mare in Italia dal carattere unico e indimenticabile. Includeremo in questo approfondimento alcune gemme costiere italiane, non molto conosciute ma dalle quali, una volta scoperte, si potrebbe non volersi mai voler allontanare.

Maremma e Costa degli Etruschi

I cittadini italiani hanno da sempre una notevole affinità con le spiagge, vista anche l’enorme disponibilità di luoghi splendidi sui tanti chilometri di costa. Non è un caso dunque che l’estate sia sinonimo di lettini, giochi da spiaggia, ma anche avventure alla scoperta dello scoglio più nascosto per un po’ di privacy. La Toscana, in particolare per quel che riguarda il litorale meridionale dalla Costa degli Etruschi verso sud, ne rappresenta l’esempio perfetto. Le sabbie di vari colori, dal nero di origine vulcanica a Cecina fino al dorato di Marina, sono incorniciate da pinete e colline scoscese, rivelando paesaggi sereni e dalle suggestioni pittoriche. Nella provincia di Grosseto, i tramonti e la macchia mediterranea ricca di profumi di rosmarino e timo, rendono questa zona magica. Dopo la Liguria, la regione che può vantare il maggior numero di spiagge con Bandiera Blu rispetto a qualsiasi altra parte d’Italia è proprio la Toscana. Su tutte le spiagge spicca il Parco Regionale della Maremma, con le sue pinete e gli oltre venti chilometri di costa incontaminata, nei quali torri di avvistamento in rovina dominano le scogliere. Qui è possibile trovare intimità e privacy per adulti, mentre l’ampia spiaggia sabbiosa di Marina di Alberese è un’ottima scelta per le famiglie. Da qui, tramite una passeggiata fino alla spiaggia di Collelungo, si possono contare avvistamenti occasionali di cervi e cinghiali. La costa della Maremma è molto raffinata ma discreta, una versione di Toscana originale per i veri conoscenti. A differenza dell’esagerata Forte dei Marmi, perla vip situata più a nord, qui è possibile perdersi tra le dune, i pini e la campagna. Gli Etruschi popolarono questa zona, i toscani la civilizzarono, ma solo i turisti e i letterati ne colsero l’animo romantico.

Quali sono le spiagge più interessanti della Toscana?

La spiaggia di Talamone, apparsa nel film di 007 “Quantum of Solace”, rappresenta senza dubbio una delle più spettacolari. Anche le dune della Feniglia e della Giannella, meravigliose spiagge per famiglie con sabbia che scende dolcemente al confine con la laguna pur se sostenuta dalla pineta, sono tra i lembi di costa che maggiormente catturano l’immaginario del visitatore. Nelle zone attorno alla Feniglia si trovano i resti, provati dai fenomeni atmosferici, della città romana di Cosa, che un tempo rappresentava un centro importante per il traffico terrestre e marittimo verso Roma. Oggi qui a dominare è il verso dei grilli, mentre le rovine del porto romano sottostante sono tuttora ben visibili. Oltre Orbetello, la penisola del Monte Argentario è un luogo elegante, selvaggio e romantico. In particolarea, la città di Porto Ercole, sormontata dal più bel forte della costa, è un promontorio sotto il quale si trovano le rocce dell’Acqua Dolce.

Dove alloggiare per le migliori spiagge della Toscana

Marina di Castagneto Carducci è una piccola perla di Costa degli Etruschi, inserita tra un mare dalle acque cristalline, insignito della Bandiera Blu, e una campagna ricca di uliveti e vigneti. Qui sorge il più recente hotel realizzato da Di Nardo Group, l’Hotel Boutique Carolina, posizionato in maniera strategica per raggiungere i punti di interesse sul litorale toscano, nonché dotato di tutti i comfort. L’Hotel Boutique Carolina rappresenta anche il punto di partenza ideale per riuscire a visitare alcune delle cantine più famose al mondo, tra le quali quella del Sassicaia.