Il tostapane è un apparecchio di grande utilità in cucina, che non richiede particolare manutenzione, ma è fondamentale ripulire dopo ogni utilizzo le singole fessure dcon una spazzolina non troppo aggressiva in grado di rimuovere perfettamente le briciole e i residui di pane o altri resti di cibo, ma anche di olio ed altri eventuali condimenti. Sempre in fase di pulizia si consiglia di svuotare spesso il vassoio raccogli-briciole e riporre il tostapane in luoghi asciutti, lontano dall’umidità per preservarlo da ruggine e altri danni dovuti alla condensa che tende a crearsi in questi apparecchi. Occhio, poi, alla potenza. Oltre a questa valanga di controlli preliminari non si può tralasciare il wattaggio. Quanto dev’essere il wattaggio di un buon tostapane? Non c’è una regola, ma è buona norma non scendere sotto i 600 watt di potenza e, comunque, per avere un quadro più esaustivo si consiglia di monitorare le info a tema sul sito dedicato https://tostapanemigliore.it/.
E veniamo al capitolo ‘sicurezza’ che riveste un ruolo primario in ogni prodotto di uso domestico. Dovrebbe essere sottinteso, ma a volte non è così scontato per certi modelli di dubbia provenienza, che ogni tostapane, al pari di altri articoli certificati in commercio, sia nel pieno rispetto delle normative comunitarie in tema di sicurezza. Per esserne certi basta controllare la sigla CE a conferma della regolarità dell’apparecchio. Altro aspetto da non trascurare è controllare che l’apparecchio sia dotato della funzione di autospegnimento, un optional determinante in questa tipologia di dispositivi che contribuisce ad evitare che i toast si carbonizzino per una distrazione o una dimenticanza.
Entriamo, ora, nel merito delle potenzialità dei tostapane di ultima generazione. Qual è la colazione tipo da preparare col tostapane? Se si va sul classico non si sbaglia mai. Prosciutto cotto e formaggio continuano a detenere il primato delle preferenze per gli amanti dei toast, è questa l’accoppiata più semplice ma al tempo stesso più gettonata di sempre. Ma con il pane tostato si può preparare molto altro, variando di giorno in giorno il menu improntato a una dieta sana ed equilibrata, che il tostapane può contribuire a tenere in auge.