Per fare al meglio una lavastoviglie dobbiamo caricarla in maniera intelligente. Al fine di evitare gli sprechi non facciamo mai andare un carico troppo vuoto, ma aspettiamo che si riempiano i cestelli. In caso di famiglie poco numerose possiamo pensare di fare una sola lavastoviglie al giorno, in cui laviamo i piatti sporchi di entrambi i pasti.
Specifichiamo poi – anche se non dovrebbe essercene bisogno – che non tutti i prodotti sono ideali per essere inseriti nella lavastoviglie. Ci sono infatti alcuni piatti, pentole e oggetti simili che non reggono un lavaggio del genere. In questo caso, se ignoriamo la cosa e mettiamo comunque le stoviglie nel prodotto, queste potrebbero rompersi e danneggiare l’apparecchio stesso. Al fine di evitare spiacevoli incidenti e sorprese di cattivo gusto quando apriamo lo sportello, informiamoci bene sulla natura dei nostri prodotti da cucina: se non sono idonei a un lavaggio in lavastoviglie dovremo trattarli diversamente – a mano per esempio. Solitamente oggetti realizzati in legno, porcellana e ferro non possono essere inseriti nella lavastoviglie.
Anche se i prodotti che andiamo a lavare con questo elettrodomestico sono idonei a tale trattamento non vuol dire che non possiamo danneggiarli in alcun modo. Al contrario se carichiamo male la lavastoviglie i rischi in tal senso sono alti. È quindi necessario inserire gli articoli nella giusta maniera, seguendo criteri ben precisi.
Gli oggetti piccoli e delicati vanno messi al piano superiore della lavastoviglie. In questo cestello metteremo dunque bicchieri (da vino, per l’acqua, per i superalcolici, flut… tutti!), tazze da colazione e da caffè, ciotole. Le pentole, i tegami e gli oggetti più ingombranti invece vanno messi al piano di sotto. In entrambi i casi ricordiamoci di rovesciare le stoviglie a testa in giù: così facendo non si riempiranno di acqua – che compromette una corretta asciugatura.
Evitiamo di mettere le stoviglie una sopra l’altra, oppure rischiamo di non pulirle al meglio. Per salvaguardare i componenti più delicati cerchiamo di lasciare spazio tra una stoviglia e l’altra, in modo tale che non si tocchino durante il lavaggio. Non mettiamo mai contenitori e oggetti in plastica vicino alle resistenze: potremmo trovarli completamente fusi! Maggiori informazioni qui: www.migliorelavastoviglie.it.